Camere

Le Camere dell’Hotel Il primo Hotel a Baunei Accoglienti, colorate, le undici camere dell’Hotel Bia Maore saranno il vostro rifugio romantico per un week end alla scoperta del selvaggio

Read More>>

Trekking

Trekking a Baunei Escursioni guidate a piedi a Baunei “Trekking”,  l’origine boera di questo termine ci ricorda il significato: camminare dietro le tracce lasciate dai carri (trek) trainati dai buoi.

Read More>>

Baunei

Baunei Nel Supramonte selvaggio Albergo a Baunei: Hotel Bia Maore Tesori nascosti, opere d’arte naturali. Un paradiso che da sempre esiste,

Read More>>

La Costa di Baunei

Le Spiagge della Costa di Baunei Ispuligidenie, Cala Goloritzé, Cala Sisine, Cala Luna, Cala Biriola… Le spettacolari cale della Costa di Baunei

Read More>>

Ti accolgono sorriso ed intenso profumo di ginepro. L'ambiente è molto gradevole con I suoi arredi in stile sardo.

Prenota un soggiorno all’ Hotel Bia Maore

Situato nel cuore del Parco Nazionale del Gennargentu, vicino alla piazza principale di Baunei, l'Hotel Bia Maore offre la connessione Wi-Fi gratuita, l'aria condizionata, una terrazza e camere caratterizzate da arredi tradizionali sardi.
Semplice e colorate, tutte le sistemazioni del Bia Maore sono dotate di TV a schermo piatto, bagno privato e, in molti casi, di vista sulla baia di Arbatax e sulle montagne circostanti. Alcune sistemazioni vantano anche un balcone.

Non mancano un parcheggio privato senza alcun costo aggiuntivo e il servizio di presa e consegna auto. Al mattino vi attende una prima colazione continentale a buffet.
"Ti accolgono sorriso ed intenso profumo di ginepro. L'ambiente è molto gradevole con I suoi arredi in stile sardo. Le camere sono pulite e confortevoli, I bagni spaziosi. Splendida la terrazza che si affaccia sul golfo di Arbatax. Nel suo complesso,questo piccolo hotel è un "gioiellino" la colazione è una felice sorpresa: buona, abbondante e, per quanto possibile, rappresentativa dei prodotti sardi. Insomma un bell'esempio di turismo sostenibile che rispetta e promuove il territorio con amore e orgoglio ... come si deve!"